CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1.DISPOSIZIONI GENERALI
1.1 Le presenti condizioni contrattuali (di seguito, ”Condizioni Generali”) si applicano e disciplinano tutti i contratti di vendita conclusi tra la società Veschetti Gioielli srl (di seguito denominata anche ”Venditore”) e la persona fisica (di seguito denominata ”Cliente” o “Compratore”) che effettui acquisti a distanza online di prodotti (“Prodotti”) offerti sul sito internet www.veschetti-jewels.com (“Sito”) esclusivamente per scopi privati e/o a fini personali, in qualità di consumatore e non nell’esercizio dell’attività imprenditoriale e/o professionale.
Possono effettuare ordini sul Sito persone fisiche che abbiano e garantiscano di avere la capacità giuridica e siano maggiorenni di età.
1.2 Le Condizioni di Vendita di seguito riportate dovranno essere attentamente esaminate e ne sarà richiesta l’accettazione per procedere all’ordine dei Prodotti offerti sul Sito: non sarà possibile effettuare ordini sul Sito in caso di mancata accettazione delle Condizioni di Vendita e dell’Informativa sulla Privacy.
1.3 Le seguenti condizioni potranno essere modificate ed integrate e le relative clausole varranno e si applicheranno dalla data di loro pubblicazione sul Sito e, comunque, costituiranno parte integrante e sostanziale del contratto di vendita di prodotti che verrà concluso.
2. DEFINIZIONI
2.1 Il “Venditore” è Veschetti Gioielli srl, con sede legale in Brescia, Corso Palestro 10/a, Codice Fiscale e Partita I.V.A. 02065740173, iscr. REA BS-289565 – mail info@veschetti.com , tel. + 39 030 40477 ,che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale e commerciale e promuove la vendita dei propri prodotti mediante il meccanismo dei contratti a distanza, per il tramite della piattaforma www.veschetti-jewels.com , nel rispetto delle presenti Condizioni Generali di vendita On Line.
2.2 Il “Cliente” o “Compratore” ovvero “Consumatore” è la persona fisica che interagisce con la piattaforma e-commerce e conclude un contratto di vendita online per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, industriale, artigianale o professionale eventualmente svolta, conformemente a quanto previsto dall’art.3 del D.Lgs. 6 settembre 2005 n.206 (il “Codice del Consumo”).
2.3 Il “Contratto a distanza” è il contratto avente per oggetto i beni offerti in vendita sul Sito al consumatore senza la presenza fisica e simultanea del venditore e del consumatore, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso; in tale definizione sono incluse anche quelle di “contratto di vendita”, ossia qualsiasi contratto in base al quale il venditore trasferisce o si impegna a trasferire la proprietà di beni al cliente ed il cliente ne paga o si impegna a pagarne il prezzo.
3. INFORMAZIONI AL CLIENTE CONSUMATORE.
3.1 Ai sensi dell’art.49 del Codice del Consumo, si forniscono le seguenti informazioni obbligatorie.
L’identità e la sede legale ed i recapiti di Veschetti Gioielli srl quale venditore dei Prodotti offerti sul Sito sono i seguenti:
Veschetti Gioielli srl
Sede legale: Brescia, Corso Palestro 10/a
Capitale Sociale: Euro 100,000,00 i.v.
Codice Fiscale: 02065740173
Partita IVA: 02065740173
Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Brescia: 02065740173
C.C.I.A.A. 02065740173
R.E.A. BS – 289565
Tel. +39 030 40477
E-mail: info@veschetti.com
PEC: veschettigioielli@pec.veschetti.com
3.2 Oltre alle informazioni obbligatorie sopra indicate, si riportano di seguito le altre informazioni richieste sia dal Codice del Consumo che dal D.Lgs. n.70/2003 in favore dei Clienti consumatori:
a) con riferimento agli estremi che permettono di contattare rapidamente la Veschetti Gioielli srl e di comunicare direttamente ed efficacemente, compreso il numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica, sono i seguenti:
Tel. +39 030 40477 – E-mail: info@veschetti.com
PEC: veschettigioielli@pec.veschetti.com
b) Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Brescia: 02065740173 – C.C.I.A.A. 02065740173 – R.E.A. BS – 289565
3.3 La pubblicazione online delle presenti Condizioni Generali di Vendita e delle informazioni sopra riportate valgono quale presentazione delle informazioni su supporto durevole fornita al Cliente Consumatore ai sensi dell’art.51 del Codice del Consumo.
4. OGGETTO – PRODOTTI
4.1 Oggetto del contratto è la vendita on line dei prodotti realizzati dal venditore e presenti sul Portale www.veschetti-jewels.com, meglio illustrati e descritti nelle relative schede tecniche, che la Veschetti Gioielli srl offre in vendita e che il Compratore intende acquistare mediante l’interazione con la predetta piattaforma, a distanza e tramite strumenti telematici.
4.2 La descrizione e le informazioni relative ai Prodotti, unitamente ai singoli codici ed al loro prezzo, sono disponibili sul Sito.
4.3 Il compratore è consapevole e mediante l’accettazione delle presenti Condizioni di Vendita riconosce che i Prodotti offerti in vendita sono realizzati artigianalmente e con materiali naturali e che, quindi, tutte le informazioni reperibili sul Sito in relazione alle loro caratteristiche e le immagini presenti nella scheda prodotto sono di natura generale ed hanno esclusivo scopo informativo per consentire l’individuazione del prodotto: le immagini e le rappresentazioni grafiche utilizzate, pur rispecchiando le principali caratteristiche dei prodotti, potrebbero parzialmente differenziarsi per colore, per dimensioni o per qualche particolare e non essere completamente corrispondenti a quelle reali per effetto del browser Internet, del monitor utilizzato o delle impostazioni del monitor stesso.
4.4 La disponibilità dei prodotti offerti in vendita e quella indicata sul Sito in relazione ad ogni singolo oggetto, ma qualora il Cliente sia seriamente interessato all’acquisto può contattare il Servizio Clienti al n. +39 030 40477 per verificare la possibilità ed il tempo previsto per la realizzazione di omologo Prodotto, eventualmente anche personalizzato per l’acquirente.
4.5 Per alcuni prodotti ed a discrezione della Veschetti Gioielli srl potrà essere concessa la possibilità al Cliente di mettere a misura e/o personalizzare il prodotto: la Veschetti Gioielli srl si riserva di valutare e di accettare la richiesta del Cliente, preventivamente comunicando ed applicando le eventuali maggiori spese derivanti dalla modifica richiesta.
5. PREZZO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
5.1 Il prezzo dei prodotti indicati sul Sito sono espressi in Euro e sono comprensivi di I.V.A. e possono essere soggetti a modifica in qualsiasi momento: per consegne da effettuarsi in alcuni Paesi esteri potrebbero essere previste ulteriori tasse ed imposte a seconda della normativa fiscale applicabile.
5.2 Sebbene la Veschetti Gioielli srl monitori ed aggiorni costantemente il Sito, l’indicazione del prezzo dei Prodotti potrebbe essere non aggiornato: nel caso in cui il prezzo effettivo ed aggiornato del Prodotto sia inferiore a quello indicato nel Sito, la Veschetti Gioielli srl provvederà a riaccreditare l’importo in eccesso versato dal Cliente, mentre nel caso in cui il prezzo effettivo ed aggiornato sia superiore a quello indicato nel Sito, a sua discrezione, la Veschetti Gioielli srl potrà respingere l’ordine dando comunicazione al Cliente, ovvero contattarlo per ricevere sue istruzioni.
5.3 Le spese di consegna non sono comprese nel prezzo e possono variare in base alla destinazione, al peso ed al volume dei singoli colli e, comunque, se dovute, verranno indicate nel riepilogo dell’ordine prima della sua conferma e del suo invio da parte del Cliente.
5.4 Il pagamento del corrispettivo e delle spese di consegna da parte del Cliente potrà essere effettuato mediante bonifico bancario, carta di credito, carta di debito : al momento della compilazione dell’ordine, il Cliente è tenuto ad indicare la modalità di pagamento prescelta, fornendo tutti i dati necessari.
5.4 In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario, il Cliente deve provvedervi entro tre giorni lavorativi dall’effettuazione dell’ordine sul seguente codice IBAN: IT85D0200811233000100091488 e tutti i relativi costi e le spese (incluse le eventuali commissioni addebitate al Cliente dalla propria banca) restano a carico del Cliente, che dovrà trasmettere la documentazione di effettuazione del bonifico alla Veschetti Gioielli srl all’indirizzo mail info@veschetti.com nei successivi tre giorni lavorativi: l’accettazione dell’ordine verrà comunicata solo dopo che sarà stata verificata l’effettuazione del bonifico. Nel caso in cui il pagamento non venga effettuato nel termine sopra indicato, l’ordine si intenderà annullato e come mai inoltrato, con totale liberazione della Veschetti Gioielli srl da ogni responsabilità ed obbligo e senza necessità di alcuna comunicazione al Cliente.
5.5 Il pagamento mediante carta di credito o di debito è accettato con carte VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS
I dati e le informazioni finanziarie dei possessori di carta di credito e di debito potrebbero essere soggetti ad autorizzazione e autenticazione e verranno inoltrati alla Banca che fornisce i servizi di pagamento elettronico per effettuare i predetti controlli, senza che terzi possano avervi accesso: tali dati ed informazioni non saranno mai utilizzati dalla Veschetti Gioielli srl se non per completare le procedure di acquisto, provvedere ad eventuali rimborsi, ovvero nell’ipotesi in cui tale comunicazione sia necessaria per prevenire o segnalare alle Autorità competenti la commissione o il tentativo di frodi mediante l’utilizzo e/o sul Sito.
5.6 L’addebito sulla carta di credito / di debito del Cliente verrà effettuato soltanto dopo che saranno stati verificati i dati della carta e sarà stata comunicata da parte della società emittente la carta l’autorizzazione all’addebito, che avverrà di regola entro i termini indicati dal servizio di pagamento utilizzato.
5.6 L’ordine potrà essere considerato inoltrato ed efficace solo dopo che i centri di pagamento bancario avranno dato la loro conferma circa la verifica sulla carta e dopo che la banca emittente avrà autorizzato o convalidato l’addebito, esclusa ogni responsabilità della Veschetti Gioielli srl per mancata conferma di ricezione e/o accettazione dell’ordine nel caso in cui l’emittente della carta rifiuti o non autorizzi ovvero non convalidi il pagamento.
6. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
6.1 Le informazioni presenti sul Sito non costituiscono un’offerta da parte della Veschetti Gioielli srl e non sono per essa vincolanti: il contratto si conclude esclusivamente a seguito della comunicazione al Cliente dell’accettazione dell’ordine da parte della Veschetti Gioielli srl.
6.2 Per effettuare l’ordine, il Cliente, anche senza preventiva registrazione sul Sito, deve:
– leggere tutte le presenti Condizioni Generali di vendita e le istruzioni fornite nel corso della procedura di acquisto, comprese quelle relative alle spese di consegna e di reso, alla politica commerciale adottata dalla Veschetti Gioielli srl, alle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso, alle Condizioni di Utilizzo del Sito ed all’Informativa sulla Privacy,
– scegliere il Prodotto da acquistare e inserirlo nel “Carrello”,
– compilare la proposta d’ordine con tutti i dati richiesti, selezionare la modalità ed i dati per i pagamento ed indicare il luogo di consegna,
– accettare le Condizioni Generali di Vendita, le Condizioni di Uso del sito e l’Informativa sulla Privacy;
– inviare al Sito la proposta d’ordine nella quale saranno visualizzati il Prodotto, il prezzo, l’IVA applicabile e le spese di spedizione se dovute, le modalità del pagamento ed il luogo di consegna del prodotto, cliccando “Completa l’ordine e paga”.
Il Cliente è tenuto a garantire la veridicità dei dati forniti nel corso della procedura prevista per la compilazione e per l’invio dell’ordine e si impegna a comunicare tempestivamente alla Veschetti Gioielli srl le eventuali variazioni dei dati forniti. E’ responsabilità del Cliente verificare la correttezza di tutti i dati inseriti nell’ordine prima di inviarlo.
6.3 La Registrazione e l’accesso al Sito, nonché l’utilizzo del Sito per e-commerce sono totalmente gratuiti: sono a carico del Cliente esclusivamente i costi, le spese e gli oneri per le attrezzature e per i collegamenti informatici necessari per usufruire dei servizi di e-commerce.
6.4 L’invio dell’ordine da parte del Cliente costituisce una sua proposta di acquisto relativa al Prodotto selezionato, disciplinata dalle presenti Condizioni Generali e vincolante per il Cliente, fatto salvo il diritto di recesso previsto al successivo articolo 8. La trasmissione della proposta d’ordine da parte del Cliente implica l’obbligo di quest’ultimo di corrispondere il prezzo del Prodotto ordinato e l’accettazione e l’impegno a rispettare le presenti Condizioni Generali di Vendita, senza in alcun modo vincolare la Veschetti Gioielli srl all’accettazione della proposta ed alla conclusione del contratto.
6.5 La Veschetti Gioielli srl, ricevuto l’ordine ed al fine di garantire la sicurezza delle transazioni e di evitare frodi, si riserva il diritto di richiedere al Cliente: a) di comunicare o confermare il suo numero di telefono per fornire e/o richiedere informazioni relative alla proposta di acquisto, b) di trasmettere a mezzo posta elettronica o fax, ai recapiti che saranno indicati, la copia del suo documento di identità e del suo codice fiscale. Tali documenti saranno conservati negli archivi della Veschetti Gioielli srl solo per un mese. Nel caso in cui il Cliente non fornisse le informazioni e/o i documenti richiesti entro il termine indicato dalla Veschetti Gioielli srl l’ordine si intenderà annullato.
6.6. La Veschetti Gioielli srl potrà rifiutare, dandone comunicazione al Cliente entro 10 giorni dalla ricezione della proposta di acquisto, un ordine in caso di:
– ordine incompleto e/o non corretto od in relazione al quale non vi siano sufficienti garanzie di solvibilità,
– ordine effettuato da un Cliente con il quali vi siano già sorte e/o possano insorgere controversie in relazione a precedenti vendite e/o alla proposta di acquisto,
– ordine per cui sia segnalata o vi sia il sospetto di attività fraudolente o illegali, ivi compreso il dubbio che l’ordine sia effettuato per scopi commerciali e non personali.
6.7 Il contratto tra la Veschetti Gioielli srl ed il Cliente si conclude solo nel momento in cui il Cliente riceve da parte della Veschetti Gioielli srl l’accettazione della proposta d’ordine (“Accettazione” o “Conferma d’Ordine”): l’accettazione da parte della Veschetti Gioielli srl della proposta d’ordine sarà trasmessa al Cliente all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente nell’ordine e costituirà la prova dell’esistenza del contratto tra la Veschetti Gioielli srl ed il Cliente, disciplinato dalla presenti Condizioni Generali ed avente per oggetto solo ed esclusivamente il prodotto o i prodotti nella stessa indicati.
In conformità alle previsioni di cui all’art.51, comma 7, del D.Lgs. 6 settembre 2005 n.206, la Conferma d’Ordine conterrà un riepilogo delle caratteristiche del Prodotto, l’indicazione del prezzo e delle modalità di pagamento, le informazioni relative alle spese di consegna se previste, le condizioni e modalità di esercizio del diritto di recesso (ivi inclusa l’indicazione dell’esclusione del diritto di recesso in caso di Prodotti personalizzati), l’indicazione di un indirizzo al quale poter presentare reclami, se applicabili, l’esistenza e le condizioni dell’assistenza postvendita e delle garanzie commerciali esistenti e una copia delle presenti Condizioni Generali.
6.8 Sulla base delle informazioni e dei dati forniti dal Cliente nell’Ordine, la Veschetti Gioielli srl emetterà apposita fattura per l’ordine confermato, inviandola via e-mail o tramite servizio postale nel rispetto della normativa vigente. Non sono possibili modifiche della fattura dopo la sua emissione.
7. CONSEGNA
7.1 Il Prodotto verrà consegnato con annesso sigillo e cartellino nell’astuccio originale e sarà accompagnato da certificato di garanzia.
7.2 La spedizione e la consegna del Prodotto saranno effettuate con le modalità e con i tempi indicati nella Conferma dell’ordine: in caso di mancata indicazione nella Conferma dell’Ordine, la consegna avverrà entro i 30 (trenta) giorni lavorativi successivi a quello dell’invio della Conferma d’Ordine.
I termini di consegna indicati nella Conferma d’Ordine si intendono a titolo esclusivamente indicativo e potranno subire ritardi per eventi imprevisti, a causa di forza maggiore o per caso fortuito, compresi scioperi, e la Veschetti Gioielli srl non assume alcuna responsabilità in proposito e non risponde di alcun relativo e/o conseguente danno.
Qualora la consegna del Prodotto non sia effettuata nel termine di 30 giorni dalla data di invio della Conferma d’Ordine, verrà comunicata la nuova data di consegna. Il Cliente potrà invitare la Veschetti Gioielli srl ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze. In caso di mancata consegna del Prodotto entro il termine supplementare, il Cliente potrà risolvere il contratto ed il Prezzo versato gli sarà riaccreditato con lo stesso mezzo utilizzato per il pagamento.
7.3 Il Prodotto sarà consegnato tramite corriere Ferrari selezionato dalla Veschetti Gioielli srl all’indirizzo dal Cliente nell’Ordine, oppure, qualora il Cliente abbia scelto tale modalità di consegna nell’Ordine, presso il negozio della Veschetti Gioielli srl in Brescia, Corso Palestro 10/a.
La consegna viene effettuata gratuitamente in tutto il Mondo nel caso di acquisto di Prodotto ( o di prodotti selezionati in un unico ordine) del prezzo complessivo di € 5.000 o di ritiro del prodotto in negozio.
7.3 La consegna all’indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine verrà effettuata tramite il Corriere Ferrari e verrà inviata al Cliente una mail di conferma della consegna del Prodotto al Corriere per la spedizione: non si effettuano consegne presso caselle postali.
Il Cliente è tenuto a ricevere il Prodotto ed a agevolare la sua consegna e, prima di accettare la consegna, dovrà controllare che il numero del collo in consegna corrisponda a quello indicato nella bolla di consegna e che l’imballaggio sia integro, non danneggiato o alterato, sottoscrivendo il documento di consegna, previa esibizione di un documento di identità, se richiesto dal Corriere. Eventuali danni all’imballaggio e/o al Prodotto e/o la mancata corrispondenza del numero del collo devono essere immediatamente contestati per iscritto sulla bolla di consegna del Corriere: dopo la sottoscrizione del documento di consegna il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
7.4 Qualora sia stata scelta dal Cliente la consegna presso il negozio della Veschetti Gioielli srl, gli verrà inviata una mail non appena il prodotto sarà disponibile in negozio ed il Cliente dovrà ritirare il prodotto entro e non oltre 10 giorni lavorativi dal suo ricevimento.
Al momento del ritiro del prodotto in negozio, il Cliente dovrà esibire una copia dell’ordine e della mail di conferma di disponibilità del prodotto in negozio, nonché un documento di identità: qualora il prodotto venga ritirato da persona diversa del Cliente, l’incaricato al ritiro dovrà esibire anche la copia del suo documento di identità, la copia del documento di identità del Cliente ed apposita delega al ritiro.
7.5 Nel caso di rifiuto immotivato della consegna tramite corriere, di reiterata impossibilità di consegna all’indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine o di mancato ritiro del Prodotto in negozio entro il termine di cui al punto 7.4, la Veschetti Gioielli srl potrà risolvere il Contratto, fatto salvo il risarcimento dei danni patiti e trattenendo dal rimborso dovuto le eventuali spese di spedizione e di ritiro e di deposito per il corriere relative ai Prodotti non consegnati / non ritirati.
7.6. Dal momento in cui il Cliente o il suo delegato accetta la consegna / effettua il ritiro del prodotto il Cliente ne acquisisce il possesso ed assume il rischio della sua perdita e/o del suo danneggiamento.
8. DIRITTO DI RECESSO
8.1 Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di vendita senza alcuna penale e senza necessità di indicarne il motivo entro il termine di quattordici (14) giorni decorrente dalla data di consegna del prodotto (oppure, in caso di acquisto di più prodotti consegnati separatamente ma compresi in un solo ordine, dalla data di consegna dell’ultimo prodotto), ovvero, se nell’Ordine è stata scelta la consegna in negozio, entro il termine di quattordici (14) giorni decorrente dalla data di ritiro del prodotto presso il negozio, restituendo il Prodotto a proprie spese entro i successivi quattordici (14 giorni).
8.2 Per esercitare il recesso, il Cliente potrà:
– o utilizzare, compilandolo e sottoscrivendolo, il “Modulo di Reso” (conforme ai sensi dell’art.49 comma 4 del D.Lgs. 6 settembre 2006 n.205 -Codice del Consumo),
– o redigere una comunicazione nella quale dichiari l’intenzione di esercitare il diritto di recesso ai sensi dell’art.52 del D.Lgs. 6 settembre 2006 n.205, ivi inserendo le seguenti informazioni: il destinatario (il nome, l’indirizzo geografico), l’indicazione del Prodotto per cui esercita il diritto di recesso, il numero e la data dell’ordine e la data di consegna del Prodotto, il nome ed il cognome del Cliente, il suo indirizzo ed il numero di telefono (fisso e/o mobile), nonché, nel caso in cui il Cliente abbia pagato il prezzo del Prodotto mediante bonifico bancario, il codice IBAN sul quale effettuare il rimborso.
Il “Modulo di Reso” ovvero la comunicazione di recesso di cui al precedente paragrafo devono essere trasmessi debitamente sottoscritti entro il termine di cui all’art.8.1 alla Veschetti Gioielli srl via mail all’indirizzo info@veschetti.com o tramite posta raccomandata a Veschetti Gioielli s.r.l. Corso Palestro 10/a, 25121 Brescia BS : il recesso si intende validamente esercitato dal Cliente solo se la relativa comunicazione è inviata prima della scadenza del termine di cui al punto 8.1.
8.3 Entro quattordici (14) giorni dalla comunicazione di esercizio di recesso, il Cliente deve restituire a Veschetti Gioielli srl il prodotto inviandolo a sue spese al seguente indirizzo: Veschetti Gioielli srl in Brescia, Corso Palestro 10/a, ovvero consegnandolo direttamente presso il negozio della Veschetti Gioielli srl in Brescia, Corso Palestro 10/a negli orari di apertura.
Il Cliente può inviare il Prodotto tramite il Corriere Ferrari indicato nel Modulo di Reso ed in tale caso non deve pagare direttamente al Corriere le spese di spedizione, che verranno versate per suo conto dalla Veschetti Gioielli srl e che verranno trattenute, in somma pari al costo di spedizione standard del prodotto acquistato, sul rimborso dovuto.
Il Cliente che utilizzi una modalità di spedizione diversa da quella indicata dalla Veschetti Gioielli srl nel modulo di reso deve pagare direttamente e personalmente le spese di spedizione al Corriere scelto e resterà a suo carico la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento del Prodotto durante il trasporto ed ogni conseguenza derivante dalla sua negligente scelta del vettore e/o delle modalità di spedizione.
Il Cliente non dovrà sostenere alcuna spesa nel caso in cui restituisca il Prodotto direttamente presso il negozio della Veschetti Gioielli srl: la consegna in negozio del Prodotto non comporta l’accettazione del reso da parte della Veschetti Gioielli srl, che verificherà l’integrità del Prodotto ed il rispetto delle condizioni di esercizio di recesso ai sensi dei paragrafi 8.4 e 8.5.
8.4 Il Prodotto deve essere restituito integro in ogni sua parte, non usato e non indossato o lavato, non danneggiato, né manomesso, alterato, modificato o usurato, senza abrasioni e scalfitture, con il sigillo e/o il cartellino attaccati, nell’astuccio, nella scatola e nella confezione originali e corredato dal certificato di garanzia: l’integrità del Prodotto da restituire a seguito dell’esercizio del diritto di recesso ed il rispetto dei termini e delle modalità descritte ai precedenti punti 8.1, 8.2 e 8.3, sono condizioni essenziali per il valido esercizio del diritto medesimo e per il diritto alla restituzione del prezzo. La Veschetti Gioielli srl non risponde per danneggiamenti, furti o smarrimenti del Prodotto sino alla sua riconsegna ed ogni rischio rimane, fino al allora, a carico esclusivo del Cliente.
8.5 Dopo la restituzione del Prodotto, la Veschetti Gioielli srl procederà agli accertamenti relativi all’integrità del Prodotto ed al rispetto delle condizioni e dei termini indicati ai punti 8.1, 8.2, 8.3 e 8.4 e, qualora tali verifiche si concludano positivamente, provvederà a rimborsare al Cliente le somme dallo stesso versate (per il prezzo di acquisto e le spese di consegna) nel minor tempo possibile e comunque entro quattordici (14) giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso. Nel caso in cui il Cliente abbia scelto di restituire il Prodotto mediante il Corriere indicato dalla Veschetti Gioielli srl nel modulo di reso ai sensi del precedente art.8.3 secondo capoverso, verrà trattenuta e non sarà rimborsata dalla Veschetti Gioielli srl somma pari al costo di spedizione standard per la restituzione del prodotto.
Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale ed, in ogni caso, a favore di chi abbia eseguito il pagamento del Prodotto, anche se diverso dal destinatario indicato nell’Ordine.
8.6 Nel caso in cui il Cliente non rispetti le modalità ed i termini per l’esercizio del recesso secondo quanto previsto 8.1, 8.2, 8.3 e 8.4, il Cliente non avrà diritto al rimborso delle somme già versate. La Veschetti Gioielli srl invierà una mail al Cliente con la quale verrà comunicata la mancata accettazione del reso ed il Cliente, entro i quattordici (14) giorni successivi, potrà riottenere, a sue spese e dandone comunicazione via mail alla Veschetti Gioielli srl, il Prodotto nello stato in cui è stato restituito alla Veschetti Gioielli srl. In caso contrario, la Veschetti Gioielli srl potrà trattenere e disporre del Prodotto, e delle somme pagate per il suo acquisto.
8.7 Il Cliente è responsabile della diminuzione di valore del Prodotto restituito conseguente dalla sua manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto stesso.
8.8 Secondo quanto previsto dall’art.55 del D.Lgv. 6 settembre 2005, n.206, il diritto di recesso non potrà essere esercitato per Prodotti confezionati o messi a misura e/o personalizzati e/o richiesti con particolari specifiche da parte del Cliente: per tali prodotti non è ammesso il diritto di recesso, non ne verrà accettato il reso e non ne sarà rimborsato il prezzo.
9. GARANZIA
9.1 La Veschetti Gioielli srl presta la garanzia legale di conformità di cui all’art.129 del D.Lgs. 6 settembre 2005 n.206 esclusivamente per i vizi di fabbricazione rilevati ed accertati dai suoi tecnici entro 24 mesi dall’acquisto e previa esibizione da parte del Cliente di copia dell’ordine e della documentazione di consegna del Prodotto.
9.2 La garanzia non viene prestata per i danni e/o le alterazioni del Prodotto provocati dal suo utilizzo improprio, da incidenti o eventi accidentali, da alterazioni naturali o derivanti da usura o dall’utilizzo del Prodotto. La garanzia è altresì esclusa in caso di modifiche e/o interventi di terzi sul Prodotto.
9.4 Il Cliente è tenuto a denunciare alla Veschetti Gioielli srl a mezzo di raccomandata A.R. il difetto di conformità di cui al paragrafo 9.1 entro il termine perentorio di due mesi dalla data della sua scoperta ed avrà diritto al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto ai sensi dell’art.130 del D.Lgv. 6 settembre 2005, n.206 mediante riparazione o sostituzione. In caso in cui i rimedi di cui sopra non fossero possibili o eccessivamente onerosi, il Cliente avrà diritto ad una riduzione del prezzo, ovvero alla risoluzione del contratto ai sensi dell’art.130 del D.Lgv. 6 settembre 2005, n.206.
9.5 Il diritto ad esperire l’azione volta all’accertamento di eventuali difetti di conformità cessa automaticamente dopo ventisei mesi dalla consegna del Prodotto.
10. CONSERVAZIONE DEL CONTRATTO
10.1 Il modulo con la proposta d’ordine e i dati del Cliente relativi alla proposta d’ordine saranno conservati dalla Veschetti Gioielli srl per il tempo previsto e secondo la normativa vigente, così come descritto nell’Informativa sulla Privacy.
11. PRIVACY
11.1 Il Cliente potrà conoscere come verranno trattati i suoi dati personali nella sezione dedicata alla Privacy Policy
11.2 Il Cliente è tenuto a leggere le Condizioni Generali d’Uso nelle quali sono contenute le informazioni in merito al trattamento dei dati personali ed ai sistemi di sicurezza adottati ed utilizzati dalla Veschetti Gioielli srl.
12. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
12.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ed i contratti di vendita conclusi con il Cliente sono disciplinati e devono essere interpretati secondo la legge italiana ed, in particolare, dal D. Lgs. 6 settembre 2005 n.206, al Capo I° “Dei diritti dei consumatori nei contratti”, e con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal D.Lgs. 9 aprile 2003 n.70 per gli aspetti concernenti il commercio elettronico, salva l’applicazione delle disposizioni inderogabili della legge del Paese di residenza del Cliente.
12.2. Le controversie derivanti dall’interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti Condizioni Generali e dei contratti di vendita conclusi con il Cliente potranno essere definite in via stragiudiziale secondo quanto previsto dal Titolo II Bis “Risoluzione extragiudiziale delle controversie” Parte V° del D.Lgs. 6 settembre 2005 n.206: la Veschetti Gioielli srl suggerisce fin d’ora e garantisce la sua adesione al servizio di conciliazione istituito presso la Camera di Commercio di Brescia.
In occasione della navigazione all’interno della sezione Rolex sul nostro sito web, l’utente potrebbe interagire con un sito web incorporato di www.rolex.com. In tal caso, saranno da applicare esclusivamente le Condizioni d’uso, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookies di www.rolex.com.